L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore tecnologico, migliorando la gestione dei dati, automatizzando processi e personalizzando i servizi. Questo cambiamento ha un impatto importante nell’informatica in generale ma in particolare sul software libero e sull’ecosistema SAP. Ruolo dell’IA nell’informatica L’IA, grazie a tecniche come il machine learning e il deep learning, trova applicazioni in […]
Categoria: Informatica aziendale
Per ogni appassionato dell’open source il paradigma della “cattedrale e del bazaar” è una grande fonte di ispirazione (per approfondire, si veda il celebre saggio di Eric Steven Raymond sullo sviluppo del software) e il desiderio di vedere Linux e i più blasonati software open adottati anche in ambito aziendale è naturale. Tale adozione non […]
Se state pianificando o siete gia nel mezzo di una implementazione SAP ed avete già letto SAP consigli utili per l’implementazione, sappiate che ci sono una serie di rischi di cui tener conto e dalle molte implementazioni vissute vi posso dire quali siano quelli piu comuni. Negli anni recenti guardando a S/4HANA rispetto quello che era ECC, […]
Per il controllo ATP su ordini di vendita esistono report e BAPI specifiche da utilizzare ma certe volte vi potrebbe capitare di dover eseguire un controllo all’interno di un flusso dell’ordine o addirittura eseguire il controllo in un altro processo particolare per aggiornare la disponibilità. Le funzioni centrali del server ATP sono nel gruppo programmi […]
Nel mondo SAP il linguaggio di sviluppo principale è ABAP, Advanced Business Application Programming : questo linguaggio è stato ideato per manipolare e rappresentare dati, il codice dell’ERP è stato scritto sin dalla nascita in questo linguaggio che è stato continuamente migliorato fino ai giorni nostri, release 7.55 e ABAP 2022 con S/4HANA. Intorno al […]