Come avrete visto i browser pi? conosciuti nel web stanno innalzando l’asticella per spingere verso una maggiore sicurezza dei siti web: si guarda al protocollo di comunicazione, le vecchie versioni di openssl e di altri software SSL e TSL possono essere soggetti a varie forme di attacco scoperte negli ultimi anni. Non so che conoscenza […]
Autore: Michele Palazzoni
Fin da bambino, sono stato affascinato dai microprocessori e dall'idea di poterli dotare di una sorta di “intelligenza” per eseguire compiti di ogni genere. Questa curiosità si è trasformata rapidamente in una passione profonda per l’elettronica e l’informatica, guidando sia il mio percorso di studi sia la mia carriera professionale. Sono un consulente SAP con piu di 30 anni di esperienza ma mi considero un hacker per natura, amo modellare la tecnologia per rispondere alle mie esigenze e a quelle dei progetti a cui lavoro.
Visto il grande focus sull’integrazione dell’”internet of things”, scrivo questo articolo con lo scopo di condivedere un video di MatrikonOPC, azienda leader nell’integrazione a livello macchina/PLC: l’offerta si basa sullo standard aperto OPC – Open Platform Communications – che si spera diventi lo standard di fatto nell’intergrazione a livello PLC. MatrikonOPC fornisce prodotti di connettivit? dati […]
L’innovazione nel comparto manifatturiero ha subito una forte spinta in Italia con il decreto Calenda e ormai si ? affermata nella coscienza comune come la chiave per vincere nello scenario produttivo locale e globale.Ormai dagli anni 80 le macchine e gli impianti che troviamo all?interno delle nostre fabbriche sono dotate di sistemi intelligenti, nella […]
“PackML” ? l’acronimo di Packaging Machine Language, una linea guida elaborata dall’organizzazione per l’automazione e il controllo delle macchine (OMAC) e supportata da grandi produttori operanti a livello globale di beni di consumo come Nestl?, Procter & Gamble e PepsiCo. L’obiettivo ? creare standard aperti per l’integrazione delle macchine sia in verticale e che in […]
Con l’avvento della pandemia sono state molte le idee su come tracciare le persone infette, molte sfruttano un oggetto che portiamo sempre con noi, il cellulare. Questo ha portato a discussioni mediatiche per l’impatto che pu? avere sulla privacy dei cittadini e di solito di parte dall’assunto che finora, non essendo necessario, questo tracciamento non […]